Evento comitato no terre tav del 26 giugno 2015
L'amministrazione pubblica di Cavriglia non ha "potuto" permettere che l'evento del comitato No terre Tav, di venerdì scorso, avvenisse in un locale pubblico, come ad esempio il Teatro comunale...
Nè di sinistra nè di destra .... semplicemente avanti
Siamo venuti a sapere che il 23 novembre si è tenuta la conferenza territoriale 3 medio Valdarno con all’ordine del giorno la gestione Publiacqua S.p.a..
Il sindaco di San Giovanni, il Sig. Viligiardi, delegato dal sindaco del comune di Cavriglia e da altri sindaci della vallata, alla conferenza territoriale ha espresso la volontà di posticipare la decisione di proroga del contratto fino a quando non sarà fatta passare dai vari consigli comunali.
Nella convocazione del consiglio comunale di Cavriglia che abbiamo ricevuto per il 28/11/2018, oltre ai vari punti all’ordine del giorno, non vi è traccia di proroghe a Publiacqua.
Ci domandiamo se domani durante il consiglio, il sindaco di Cavriglia e l’amministrazione terrà fede all’impegno dichiarato in conferenza territoriale dal suo delegato, in modo tale che le opposizioni possano contribuire, con la discussione e il relativo voto, alla democrazia partecipativa.
Noi consiglieri del MoVimento 5 Stelle di Cavriglia siamo contro la proroga di tale contratto.
È un dato di fatto che il servizio di Publiacqua è uno dei più cari d’Italia e che la qualità dell’acqua e della rete idrica sono alquanto scarsi. Non tanto tempo fa, tutti i sindaci e i cittadini del Valdarno erano d’accordo nel riscontrare lacune macroscopiche nel servizio, ed oggi invece alcuni propongono addirittura la proroga di tre anni. Vorremmo iniziare il percorso di ripubblicizzazione del servizio idrico ma una proroga del contratto, invece, va contro tutto questo.
Ufficio stampa movimento 5 stelle Cavriglia